Risalente al 600 a.C., fu uno dei centri principali della Magna Grecia, oggi è un'importante area archeologica a testimonianza di un passato glorioso.
A circa 160 Km dal Baia Domizia Camping Village, I Greci, che fondarono questa città all'estremità della piana del Sele nel VI secolo a.C., la conoscevano come Poseidonia, la città di Poseidone.
I tre templi che documentano le varie fasi dello sviluppo dell'architettura dorica in Italia sono: Basilica o Tempio di Era (metà del VI secolo a.C.), Tempio di Cerere (fine VI secolo a.C.), Tempio di Nettuno (metà V secolo a.C.).
Gli scavi hanno riportato alla luce i resti dell'antica città, con gli edifici pubblici e religiosi, le strade e le mura fortificate. Un museo conserva tutti i reperti archeologici, tra cui dipinti e tesori tombali, offerte votive in terracotta, frammenti architettonici e sculture.